
La dott.ssa Teresa Urbano, dottorata in “Clinical and Experimental Medicine” è stata insignita del premio come miglior poster presentato al “Trace Elements and Mineral in Environment, Medicine and Biology”, 9° Simposio Internazionale FESTEM (Federation of European Societies on Trace Elements and Minerals), tenutosi a Timiȿoara (Romania), dal 28 al 31 maggio 2025. Il contributo presentato dalla dott.ssa Urbano è intitolato “Iron species in cerebrospinal fluid and dementia risk: a prospective cohort study in subjects with mild cognitive impairment in Northern Italy”.
Lo studio mostra come diverse specie di ferro nel liquido cerebrospinale siano associate a differenti rischi di progressione dal decadimento cognitivo lieve (Mild Cognitive Impairment, MCI) a diverse forme di demenza, offrendo nuove prospettive nella comprensione dei meccanismi patologici alla base di queste malattie neurodegenerative. Tra i principali punti di forza della ricerca vi è il disegno longitudinale, che consente di fornire evidenze più solide di causalità rispetto agli studi trasversali. Un altro elemento distintivo è l’analisi di speciazione del ferro, che rappresenta un avanzamento rispetto agli studi basati esclusivamente sull’esposizione totale, in linea con quanto osservato anche per altri elementi essenziali come il selenio.
Lo studio è frutto della collaborazione del Centro di Ricerca in Epidemiologia, Ambientale Genetica e Nutrizionale (CREAGEN-UNIMORE) guidato dal Prof. Marco Vinceti, con la Neurologia dell'AOU Modena e con il Prof. Michalke de l'Helmholtz Zentrum München.
E possibile visionare l'articolo pubblicato su "Neurotoxicology" al seguente link
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0161813X25000786?via%3Dihub