Salta al contenuto principale

La Settimana della Ricerca - La Ricerca in Neuroscienze: ieri oggi e domani

Data evento: - 16.30-19
Dove: Auditorium CREDEM Via Emilia San Pietro, 6 - REGGIO EMILIA
Testo evento

La Ricerca in Neuroscienze è la strada maestra che l’uomo ha percorso nei secoli per conoscere
meglio sé stesso e il mondo che lo circonda e, al tempo stesso, migliorare la propria esistenza.
Le Neuroscienze costituiscono un mondo variegato che ospita oltre a classiche discipline
mediche quali neurologia, psichiatria, psicologia e neurochirurgia, altre branche
di grande interesse tra cui neuroscienze cognitive e comportamentali, neurofisiologia,
neuroimmunologia, neurogenetica, neuroscienze cellulari e molecolari, neuroetologia,
neuroscienze dello sviluppo, neuroinformatica e neuroscienze computazionali.
La sfida che il mondo scientifico e le istituzioni dovranno cogliere nel prossimo futuro sarà
quella di sostenere la Ricerca in Neuroscienze e al tempo stesso indirizzarla verso obiettivi ad
elevato contenuto umano ed etico.

16:30
Saluti
Prof. Antonino Neri - Direttore Scientifico IRCCS
Dr.ssa Cinzia Gentile - Direttore Sanitario AUSL IRCCS Reggio Emilia
Dr. Marco Massari - Sindaco Reggio Emilia
Prof. Carlo Porro - Rettore UniMoRe

16:45
Introduzione Dr. Franco Valzania

17:00
Una vita per la Ricerca
Lettura: “Esserci”
Prof. Carlo Alberto Tassinari

17:30
La Ricerca oggi
Moderatori:
Prof. Gian Maria Galeazzi | Prof. Marco Vinceti
Dal Sonno ai Disturbi Mentali: uno sguardo oltre l’insonnia
Dr. Mattia Marchi
I “Disturbi Neurologici Funzionali”: l’eterno conflitto tra corpo e mente
Dr.ssa Francesca Sireci
Intelligenza Artificiale: l’allievo supera il maestro?
Dr.ssa Giulia Di Rauso

18:20
Moderatore: Prof. Giacomo Pavesi
Le nuove frontiere delle Neuroscienze
Lettura
Prof.ssa Jessica Mandrioli

18:45
Conclusioni

19:00
Chiusura evento

Allegati
Data ultimo aggiornamento:
08/04/2025