Il compito di valutare i risultati della ricerca delle Università spetta all'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) principalmente tramite il metodo della valutazione tra pari.
L'obiettivo della valutazione della Qualità della Ricerca è quello di garantire che lo studio sia condotto in modo accurato, affidabile e conforme agli standard accettati dalla Comunità Scientifica. Integrare queste pratiche nell'intero ciclo di vita della ricerca aiuta a garantire che il lavoro prodotto sia affidabile, valido e di alta qualità.
Lultima Valutazione della Qualità della Ricerca, (VQR) 2020-2024, ha l'obiettivo di valutare la Ricerca (comprese le attività di valorizzazione delle conoscenze), i progetti competitivi internazionali e le infrastrutture ed è tutt'ora in corso.
Nel Dipartimento di Scienze biomediche, Metaboliche e Neuroscienze monitorano il processo di valutazione della Qualità della Ricerca il Responsabile per la Qualità del Dipartimento coadiuvato dal Responsabile per la Qualità della Ricerca.