Skip to main content
Contenuto
Corso di Laurea per Tecnici di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

In questi anni in area sanitaria sono andate emergendo nuove professioni sanitarie tra queste il Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare si è costituito una nuova identità grazie allo sviluppo di competenze che hanno accompagnato l'evoluzione della cardiologia, della cardiochirurgia e della bioingegneria. Le norme che individuano il profilo professionale del TFCePC sono riconducibili al D.M del 1998. I laureati sono operatori sanitari, con specificità proprie, cui competono la conduzione e manutenzione delle apparecchiature relative alle tecniche di circolazione extracorporea, emodinamica, elettrofisiologia ed ultrasuoni. Le loro mansioni sono prevalentemente di natura tecnica coadiuvando il personale medico. Si tratta, quindi, di una figura professionale nata sulla base di determinate esigenze espresse dal mondo del lavoro all'interno del quale il laureato si inserirà dopo il training di lezioni frontali e tirocini pratici sul campo previsti dal Corso di laurea stesso.

Presidente del Corso di Laurea: Prof. Rosario Rossi

Docenti di riferimento:  Prof. Giuseppe Boriani, Prof. Roberto D'Amico, Prof. Daniela Giuliani, Prof Giovanni Ponti, Prof. Rosario Rossi.

Direttore AFP: Dott.ssa Antonella Lattanzi

Tutor didattica professionale: Dott.ssa Antonella Lattanzi

Rappresentanti degli studenti: Filippini Alessia e Lai Matilde, Marta Ponticelli e Chiara Lodi

NEWS e AVVISI!!

INCONTRO CON LE MATRICOLE

  • Sarà data tempestiva comunicazione dell'incontro per l'A.A 2025/2026

PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO CREDITI DA CARRIERA PREGRESSA A.A. 2025/2026

il Bando è pubblicato sul sito UNIMORE.