 
Il documento è disponibile a questo link
La domanda di laurea è interamente on line. Consulta la procedura disponibile al seguente link.
• Compilare la domanda on line collegandosi al sito dell’Ateneo - www.esse3.unimore.it – login - inserendo le credenziali personali, in un arco di tempo compreso tra i 60 e 30 giorni antecedenti la data della sessione di laurea; contestualmente, esprimere se si vuole aderire ad AlmaLaurea (consigliato). In caso di adesione collegarsi al sito www.almalaurea.it
• IMPORTANTE: terminato l’inserimento di tutti i dati richiesti è obbligatorio compilare le schede relative ad eventuali esami sostenuti ma non ancora registrati o eventuali esami ancora da sostenere
Per informazioni rivolgersi alla segreteria studenti scrivendo a segrstud.facoltadimedicinaechirurgia@unimore.it
Prima di laurearsi lo studente deve essere in regola con il pagamento di tutte le tasse universitarie.
Per visualizzare il regolamento didattico del Corso di Laurea cliccare sul seguente link.
A partire dal 3°/4° giorno successivo alla conclusione della seduta di Laurea sarà possibile stampare dalla propria pagina personale accedendo con user id e password eventuali autocertificazioni di Laurea.
Il ritiro del diploma di Laurea (pergamena) avviene in genere dopo circa tre mesi: la disponibilità e le modalità del ritiro possono essere verificate all'indirizzo web: https://www.unimore.it/it/servizi/pergamena-diploma-originale-di-laurea.
L'Ateneo provvede all'invio di una notifica via mail agli interessati appena le pergamene sono disponibili, eventuali cambi di residenza e/o mail possono essere comunicati a: segrstud.facoltadimedicinaechirurgia@unimore.it, oppure possono essere modificati direttamente dalla propria pagina personale.
Il badge rilasciato dall’Università viene disabilitato al momento della laurea e non è quindi più utilizzabile: non deve essere riconsegnato.
Per qualunque chiarimento contattare la segreteria scrivendo a segrstud.facoltadimedicinaechirurgia@unimore.it
- Gli incontri sono pianificati per il secondo semestre
- Percorsi per la ricerca bibliografica. A cura della Biblioteca Universitaria
 Medica.- Gli incontri sono previsti per il secondo semestre.
 
 
- Gli incontri sono previsti per il secondo semestre.
- Linee guida per laurearsi- Laboratorio volto alla preparazione degli studenti alla stesura della tesi di laurea e a offrire le informazioni utili per laurearsi
- Aula S2 Raffaello
- Gruppo A: 03 novembre 2025 - 3 ore di preparazione teorica
- Gruppo B: 27 ottobre 2025 - 3 ore di preparazione teorica
 
- LA PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA: l’esperienza dei neolaureati e le indicazioni del CdS- L'incontro sarà programmato per il secondo semestre
 
- ► 24 luglio 2025: Istruzioni per laurearsi – sessione autunnale 2025. (indicazioni laurea sessione autunnale)
- ► 8 settembre 2025: Istruzioni per laurearsi – sessione autunnale 2025. (Procedura domanda di laurea)
- Percorsi per la ricerca bibliografica. A cura della Biblioteca Universitaria
 Medica.- Aula CS 1.5 Centro servizi
- Gruppo 1 e 2: 17 febbraio 2025 - 2 ore di esercitazione pratica sulle
 banche dati; 19 febbraio 2025 - 4 ore di preparazione teorica
- Gruppo 3 e 4: 18 febbraio 2025 - 2 ore di esercitazione pratica sulle
 banche dati; 20 febbraio 2025 - 4 ore di preparazione teorica
- Gruppo 5 e 6: 18 febbraio 2025 - 2 ore di esercitazione pratica sulle
 banche dati; 10 marzo 2025 - 4 ore di preparazione teorica
- Gruppo 7 e 8: 25 febbraio 2025 - 2 ore di esercitazione pratica sulle
 banche dati; 26 febbraio 2025 - 4 ore di preparazione teorica
- Gruppo 9 e 10: 25 febbraio 2025 - 2 ore di esercitazione pratica sulle
 banche dati; 27 febbraio 2025 - 4 ore di preparazione teorica
 
 
- Linee guida per laurearsi- Laboratorio volto alla preparazione degli studenti alla stesura della tesi di laurea e a offrire le informazioni utili per laurearsi
- Aula S6 Raffaello
- Gruppo A: 21 ottobre 2024 - 3 ore di preparazione teorica
- Gruppo B:  31 ottobre 2024  - 3 ore di preparazione teorica
 
 
- LA PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA: l’esperienza dei
 neolaureati e le indicazioni del CdS- Gruppo A e B: 14 aprile 2025 -  4 ore presso Sala S3 Cinema Raffaello
 Multisala
 
- Gruppo A e B: 14 aprile 2025 -  4 ore presso Sala S3 Cinema Raffaello
- ► 26 luglio 2024: Istruzioni per laurearsi – sessione autunnale 2024.
- ►18 febbraio 2025: Istruzioni per laurearsi – sessione primaverile 2025
- ► Percorsi per la ricerca bibliografica. A cura della Biblioteca Universitaria Medica. Scarica la locandina del corso
- Aula CS 1.5 Centro servizi
- o Gruppo C: 15 settembre 2023 - 4 ore di preparazione teorica; 19 settembre 2023 - 2 ore di esercitazione pratica sulle banche dati
- o Gruppo D: 20 settembre 2023 - 4 ore di preparazione teorica; 25 settembre 2023 - 2 ore di esercitazione pratica sulle banche dati
- o Gruppo E: 22 settembre 2023 - 4 ore di preparazione teorica; 25 settembre 2023 - 2 ore di esercitazione pratica sulle banche dati
- o Gruppo F: 26 settembre 2023 - 4 ore di preparazione teorica; 27 settembre 2023 - 2 ore di esercitazione pratica sulle banche dati
- o Gruppo G: 18 settembre 2023 - 4 ore di preparazione teorica; 19 settembre 2023 - 2 ore di esercitazione pratica sulle banche dati
- ► Linee guida per laurearsi
- Laboratorio volto alla preparazione degli studenti alla stesura della tesi di laurea e a offrire le informazioni utili per laurearsi
- Aula M1.3 Matematica
- o Gruppo A: 27 ottobre 2023 - 3 ore di preparazione teorica
- o Gruppo B: 3 novembre 2023 - 3 ore di preparazione teorica
- ► 2° semestre: LA PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA: l’esperienza dei neolaureati e le indicazioni del CdS
- Gruppo A e B: 16 aprile 2024 - 3 ore presso Sala Convegni T1.1 Giurisprudenza
- ► 15 settembre 2023: Istruzioni per laurearsi – sessione autunnale 2023. Scarica il file
- ► 30 gennaio 2024: Istruzioni per laurearsi – sessione primaverile 2023. Scarica il file