Il corso si pone l'obiettivo di fare acquisire al laureato le conoscenze necessarie a costituire il proprio bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario per la piena competenza professionale del TFCPC. Il corso è strutturato in semestri, durante i quali sono previste diverse tipologie di attività didattica:
- lezione frontale
- attività seminariali
- attività tutoriali
- laboratori ed esercitazioni
- tirocinio professionalizzante in ambito clinico
Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che comprende anche l'acquisizione di competenze comportamentali e relazionali che vengono conseguite nel contesto lavorativo specifico, in modo da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le competenze necessarie all'esercizio della professione e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro.